Statista inglese. Terzogenito di Enrico Fox lord Holland, ottenne, poco
più che ventenne, la carica di lord tesoriere, carica che però
lasciò ben presto. Il suo temperamento e le sue vedute liberali lo
portarono a contrastare la politica misoneista dei conservatori. Contro
l'indirizzo imposto da Pitt, conservatore e gallofobo,
F. seppe radunare
tutte le forze dell'opposizione. Caduto Pitt, nel 1783, facendo parte del nuovo
governo,
F. concluse la pace con le colonie d'America. Dopo alterne
vicende Pitt riuscì a tornare al potere (1784). Nel 1806, dopo la morte
di Pitt,
F., tornato al governo, tentò, con trattative segrete,
tramite il Tayllerand, di trovare un accordo per la pace con Napoleone. La sua
morte, deprecata dallo stesso Napoleone, troncò quell'audace progetto. Di
F. si ricordano, oltre i volumi dei suoi discorsi, i
Memorials and
Correspondence e una
History of the early part of the reign of James
II (Londra 1749 - Chiswick 1806).